Nuovo formato SNOWTAM

Con l’avvicinarsi della stagione invernale può capitare che sulle aree di movimento o sulle piste di decollo o di atterraggio si formino delle pozzanghere, strati di neve o ghiaccio. Questo riduce il coefficiente di attrito della pista, ciò che comporta […]

Mostra post

Monossido di carbonio: Il pericolo velenoso nel cockpit

Foto und Copyright: Tashi Dolma Hinz

Cosa facciamo se fa freddo in cabina? Accendiamo il riscaldamento. In questo modo non aumenta però solo il confort ma anche un rischio: quello di un avvelenamento da monossido di carbonio. La cosa più insidiosa è che capita di soppiatto, […]

Mostra post

Far volare un drone in inverno

Far volare un drone in inverno può presentare nuove sfide. Le temperature fredde hanno un impatto negativo sulle prestazioni di volo. Pertanto, considerare i seguenti punti per un volo sicuro: Riscaldare le batterie del drone a circa 20°C prima di […]

Mostra post

Volare in inverno (3/3) – In inverno le montagne sono più alte!

Le montagne innevate hanno un fascino particolare e esercitano un’attrazione sui piloti. In una giornata soleggiata, non c’è niente di più bello che sorvolare le bianche cime delle Alpi. Questi scenari maestosi non devono però farci abbassare la guardia. Sorvolare […]

Mostra post

Sondaggio flash: Quanto volo davvero in alto in inverno?

Un esempio: La carta ICAO indica per la rotta Lenzerheide – Passo del Giulia – Samedan un’altitudine di volo minima di 8600 piedi. Il passo del Giulia si trova a 7493 piedi; è quindi sorvolato a oltre 1100 piedi. Ma […]

Mostra post

Volare in inverno – congelazione del carburatore (2/3)

In inverno, le temperature occasionalmente scendono sotto il punto di congelamento e l’elemento acqua si trova in ogni possibile stato aggregato. Ciò richiede una certa attenzione da parte dei piloti e rende necessario un lavoro supplementare. Particolare attenzione deve essere […]

Mostra post

Volare d’inverno 1/3: un business ghiacciato

L’inverno si è da poco impadronito della Svizzera e nell’Altopiano centrale è già caduta la prima neve e nei prossimi giorni le temperature continueranno a oscillare intorno alla linea degli zero gradi. Pertanto, in questo articolo vogliamo prestare maggiore attenzione […]

Mostra post

22.10.20 Evento pilota della RunwayMap “Volare in sicurezza in autunno e in inverno”.

Le temperature stanno calando e le giornate si stanno accorciando. L’istruttore di volo Josef Kurath tiene nella sua lezione all’evento per piloti della RunwayMap molti consigli pratici sul tempo di volo, sul controllo pre-volo e sul NVFR, per esempio   […]

Mostra post

«Im Winter sind die Berge höher»

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Fliegen im Winter (1/3) – Vergaservereisung

© Imago

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Vergaservereisung

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Im Winter sind die Berge höher

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post