Indagine dell’EASA sull’uso dei sistemi elettronici di avviso di collisione e concomitanza
Nell’aviazione generale, la maggior parte dei voli viene effettuata secondo le regole del volo a vista (VFR), con il principio “vedi e sei visto” o “vedi ed evita”. Questo porta ancora a situazioni rischiose e in alcuni casi anche a […]
Campagna di sensibilizzazione Airprox con drone / FOCA SAND 2021-005
Durante i preparativi per l’addestramento a Mollis, la Patrouille Suisse ha volato, all’altezza del Fronalpstock, al di sotto di un drone (tipo: quadricottero) a circa 9000 ft da nord verso sud. L’avvistamento è stato segnalato dal pilota del velivolo 6 […]
Campagna di sensibilizzazione Airprox RPAS / Drone vs Mooney Contributo ala 1/3
Attenzione ai piloti di droni: Non sottovalutate l’impatto di droni anche di piccole dimensioni quando entrano in collisione con un aereo con equipaggio in volo. L’University of Dayton Research Institute (UDRI) ha dimostrato l’impatto di un quadricottero Phantom 2 del […]
Statisticamente, gli airprox e le collisioni a mezz’aria sono rari. Tuttavia, molti hanno una cosa in comune. Si verificano principalmente durante il giorno, a bassa quota, di solito vicino a campi di volo, VOR o aree di alta attività di […]
Vi capita di pianificare le vostre rotte di volo utilizzando i radiofari o li utilizzate nella radionavigazione? Un rapporto appena pubblicato dal Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza (SISI) spiega perché i radiofari nei pressi di Willisau (WIL) e di Friborgo […]