MeteoSvizzera: Nuova brochure «Informazioni meteorologiche per l’aviazione in Svizzera»

Desideriamo informarvi dell’aggiornamento dell’opuscolo di MeteoSvizzera “Informazioni meteorologiche per l’aviazione in Svizzera”. Il cambiamento principale riguarda la sezione Alpi SWC a basso livello. È ora a colori, più dettagliata e sostituisce la vecchia brochure LLSWC. Inoltre, a pagina 8 sono […]

Mostra post

Volare nella stagione fredda

La stagione fredda è arrivato e con esso le nuvole e la nebbia, soprattutto nell’Altopiano. Anche se oggi abbiamo a disposizione molti strumenti e app per sapere in fase di programmazione di un volo quali saranno le condizioni meteorologiche, la […]

Mostra post

Leggere correttamente i GAFOR

Il General Aviation Forecast (GAFOR) è uno strumento di pianificazione dei voli essenziale per noi piloti. Tuttavia esso ci suscita sempre degli interrogativi. Che cosa si intendeva per «altitudine di riferimento»? Di quanti chilometri è la visibilità in condizioni Mike? […]

Mostra post

Utilizzo del radar delle precipitazioni come condizione effettiva per un briefing meteo.

La preparazione meteorologica del volo è quindi importante per non trovarsi nel mezzo di una delle tante celle temporalesche che possono attraversare o svilupparsi in Svizzera. Abbiamo già discusso la loro utilità e i loro limiti in due articoli su […]

Mostra post

App meteo – utilità e limiti (2/2)

I piloti si affidano sempre di più alle app meteo per preparare i voli. Queste applicazioni forniscono agli utenti informazioni di facile utilizzo sul tempo attuale, visualizzano le zone di precipitazione in immagini e filmati radar e tracciano una previsione […]

Mostra post

App meteo – utilità e limiti (1/2)

I piloti si affidano sempre di più alle app meteo per preparare i voli. Queste applicazioni forniscono agli utenti informazioni di facile utilizzo sul tempo attuale, visualizzano le zone di precipitazione in immagini e filmati radar e tracciano una previsione […]

Mostra post

Winds aloft

Dopo un fine settimana in Francia, mi sono preparato per il volo di ritorno. Il tempo non poteva essere migliore. Quasi nessuna nuvola lungo tutta la rotta, buona visibilità e vento da ovest. Anche il METAR di Grenchen mostrava CAVOK […]

Mostra post

Sondaggio flash: Congelazione del carburatore – le resultati

Una buona quindicina di giorni fa abbiamo affrontato la questione del congelamento del carburatore e successivamente abbiamo condotto una piccola indagine flash. Hanno partecipato circa 65 piloti. Grazie mille! Ecco alcuni esempi: Improvvisamente ho notato un suono marginalmente diverso dal […]

Mostra post

Nuovo formato SNOWTAM

Con l’avvicinarsi della stagione invernale può capitare che sulle aree di movimento o sulle piste di decollo o di atterraggio si formino delle pozzanghere, strati di neve o ghiaccio. Questo riduce il coefficiente di attrito della pista, ciò che comporta […]

Mostra post

VMC in IMC – un pericolo per lo più mortale!

VMC into IMC – a mostly fatal danger! Join the EASA Live-session on December 16, 2021, 17-19h CET. You can register at: VFR into IMC – An Evening with Claude Vuichard | EASA Community (europa.eu)  

Mostra post

Danni del maltempo agli aeromobili

© Aeroporto Cantonale Locarno

Negli scorsi giorni, il SISI ha ricevuto numerose notifiche riguardanti danni agli aeromobili stazionati dovuti all’intenso maltempo che ha recentemente scosso la Svizzera. Considerato che gli aerei non erano in attività, questi danni non sono classificati come incidenti secondo il […]

Mostra post

Preparazione del volo in condizioni meteorologiche instabili

Situazione attuale: C’è un sistema di bassa pressione sulla Francia. La distribuzione della pressione al suolo si sta visibilmente appiattendo. Sul lato anteriore della depressione, una corrente di sud-ovest e aria instabile stratificata verso la regione alpina. Regione alpina. In […]

Mostra post

Lezione imparata: Volare in condizioni di congestione

Come faccio spesso, sono partito con 3 passeggeri per un volo alpino verso l’Alta Engadina con scalo a Samedan. Era un sabato pomeriggio di novembre con alta pressione, solo qualche nuvola di cirri e nuvole leggere a causa di venti […]

Mostra post

Risposta al sondaggio: VMC in IMC – un rischio per lo più mortale!

Circa 150 piloti hanno partecipato al nostro sondaggio su Facebook e Instagram sul tema “VFR in IMC”. Circa il 20% di loro ha già fatto questa esperienza, che è una delle sfide più grandi, se non la più grande, anche […]

Mostra post

Gewitter – faszinierend und gefährlich zugleich

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Parachuting activity AVOID HOTSPOTS

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Integration des VFR Guide in das VFR Manual

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Winterrisiko: Freezing Rain

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

VFR into IMC – Unbeabsichtigter Flug in IMC Bedingungen

© MFVS

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Vergaservereisung – nicht nur ein Winterrisiko!

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

«Im Winter sind die Berge höher».

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Some like it hot…aircraft do not!

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Fliegen oder nicht fliegen: Wie würdet ihr entscheiden?

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Lesson Learned: Treibstoffberechnung

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Was ist eine Konvergenzlinie?

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Was bedeutet dieses Symbol?

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Fliegen oder nicht fliegen: Wie würdest du entscheiden?

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Meteodrohne erhebt Wetterinformationen in Bodennähe

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

R/SNOCLO

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Lesson Learned: Ich kehre um!

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Neue Low-Level SWC Alps

Gewitter in den Alpen. Bild: Imago

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post