Articolo ospite: Loss of Control in Flight (LOC-I) and deteriorating handling skills

C’est article n’est que disponible en allemand et en anglais. Merci pour ta compréhension. Il 12 febbraio 2009, alle 22:16 LT, durante l’avvicinamento finale alla pista 23 dell’aeroporto internazionale di Buffalo Niagara, il Bombardier Q400 della Colgan Air è improvvisamente […]

Mostra post

Volare con il caldo: l’altitudine di densità e “backside of the power curve”

Nei prossimi giorni, dopo una rinfrescata quasi autunnale, potremo di nuovo godere del bellissimo e talvolta caldo clima estivo. Soprattutto quando nel cockpit si formano gocce di sudore a causa del caldo e le temperature superano i 30 gradi, ogni […]

Mostra post

L’airspace Echo dal punto di vista di un controllore del traffico aereo – Articolo ospite di Skyguide

Per i piloti VFR l’airspace Echo (spazio aereo E) è sinonimo di libertà. Vi possono volare a loro piacimento senza do-ver contattare il servizio di controllo del traffico aereo. In Svizzera, vi è consentito effettuare molti voli di diporto senza […]

Mostra post

Volare negli aerodromi con piste corte

L’esempio concreto recentemente pubblicato dal SISI lo mostra in modo chiaro e semplice: negli aerodromi con piste corte e condizioni del terreno e meteorologiche potenzialmente difficili bisogna includere un ampio margine di sicurezza nel calcolo della potenza di decollo e […]

Mostra post

Incremento dei malfunzionamenti di motori ROTAX

Attenzione : È stato constatato un incremento di malfunzionamenti nei motori ROTAX, spesso in fase di decollo. In collaborazione con gli specialisti EASA e del costruttore, l’UFAC sta esaminando le cause per identificare delle possibili soluzioni. Avete riscontrato problemi quali […]

Mostra post

Siamo in periodo di cova: attenzione al bird strike

L’impatto con gli uccelli (ingl. “bird strike”) non è un problema serio soltanto per l’aviazione commerciale, poiché ogni anno causa danni per milioni di franchi, ma è un fenomeno che interessa anche gli aeromobili da diporto. Molti piloti non sono […]

Mostra post

In evidenza: Operazione Air Defender 2023 (Germania)

Dal 12 al 23 giugno 2023 si svolgerà in Europa l’esercitazione NATO Air Defender 2023. A questo scopo, in Germania vengono allestite delle “aree riservate” durante il giorno e durante la settimana. I piloti che volano verso o in Germania […]

Mostra post

Leggere correttamente i GAFOR

Il General Aviation Forecast (GAFOR) è uno strumento di pianificazione dei voli essenziale per noi piloti. Tuttavia esso ci suscita sempre degli interrogativi. Che cosa si intendeva per «altitudine di riferimento»? Di quanti chilometri è la visibilità in condizioni Mike? […]

Mostra post

URC 2022 a Lugano: restrizione dell’uso dello spazio aereo

Il 4 e il 5 luglio 2022 si terrà a Lugano la Ukraine Recovery Conference (URC2022), incentrata sulla ricostruzione dell’Ucraina. Sarà necessario un ampio dispositivo di sicurezza. La restrizione dell’uso dello spazio aereo si applicherà il 1° luglio 2022 e […]

Mostra post

App meteo – utilità e limiti (1/2)

I piloti si affidano sempre di più alle app meteo per preparare i voli. Queste applicazioni forniscono agli utenti informazioni di facile utilizzo sul tempo attuale, visualizzano le zone di precipitazione in immagini e filmati radar e tracciano una previsione […]

Mostra post

Pista d’erba: Decollare e atterrare in sicurezza

Anche se le precipitazioni sono state rare nelle ultime settimane, in contrasto con i mesi di giugno/luglio, vorremmo comunque discutere di decolli e atterraggi su piste in erba. cogliamo l’occasione per parlare dei decolli e degli atterraggi dalle/sulle piste in […]

Mostra post

Tattiche di volo nelle Alpi

© Cockpit

Le previsioni del tempo promettono un bel tempo estivo indiano. Molti piloti probabilmente voleranno nelle Alpi. Tuttavia, oltre al bel tempo, ci sono una serie di altri fattori da considerare. Un volo in montagna secondo le regole del volo a […]

Mostra post

Danni del maltempo agli aeromobili

© Aeroporto Cantonale Locarno

Negli scorsi giorni, il SISI ha ricevuto numerose notifiche riguardanti danni agli aeromobili stazionati dovuti all’intenso maltempo che ha recentemente scosso la Svizzera. Considerato che gli aerei non erano in attività, questi danni non sono classificati come incidenti secondo il […]

Mostra post

Avviso di sicurezza per la vela Schempp Hirth Duo Discus / Sunny Swift Glider Special

Copyright by Schempp-Hirth

Dopo l’analisi di vari incidenti, vorremmo segnalare un guasto strutturale (rottura) di un componente del carrello di atterraggio retrattile dello Schempp Hirth Duo Discus. A causa dei cordoni di saldatura che non sono saldati, questo può rompersi. Il seguente incidente […]

Mostra post

Sondaggio flash: Passenger Safety Briefing

I prossimi giorni sembrano un buon tempo per volare. L’uno o l’altro pilota – ovviamente anche le donne – completeranno un volo con i passeggeri. Per molti passeggeri che volano in un piccolo aereo per la prima volta, è eccitante […]

Mostra post

Fatica della primavera e volare

I crochi germogliano, le betulle diventano verdi, la forsythia brilla. E noi? Chiudiamo gli occhi e dormiamo. Perché ancora una volta sta andando in giro – la grande stanchezza primaverile. Da dove viene la sonnolenza? E cosa possiamo fare? La […]

Mostra post

Come ti stai preparando per la stagione dell’aviazione?

Quando fuori spuntano i primi bucaneve e sorge il sole, non manca molto all’inizio della stagione dei voli. Ma la primavera porta con sé alcuni rischi. Durante i mesi invernali, si è semplicemente un po’ fuori allenamento. I flussi e […]

Mostra post

Avvelenamento da monossido di carbonio – il tranquillo “pilota assassino”

Foto und Copyright: Tashi Dolma Hinz

In inverno fa freddo, così come la cabina di pilotaggio. Quando accendiamo il riscaldamento della cabina, c’è un rischio in agguato negli aerei a motore: l’avvelenamento da monossido di carbonio. Il monossido di carbonio, o CO in breve, è prodotto […]

Mostra post

La lezione impara: il cellulare è scivolato tra le aste di controllo

Con l’inizio dell’estate è iniziata anche la stagione di volo a vela 2020. Lo ha dimostrato anche ieri uno sguardo a flightradar24.com lungo le montagne del Giura, dove sono state “sollevate” decine di alianti. Questo è il momento perfetto per […]

Mostra post

Funktioniert Ihr Notsender?

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Explosionsartige Türöffnung von parkierten Luftfahrzeugen

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

IFR – VFR Hotspot Region Martigny

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Veranstaltungshinweis: Luftraumabend des SHV am 3. April 2019

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Umstellung Flugplatzfrequenzen per 28. März 2019

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Integration des VFR Guide in das VFR Manual

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Luftraumverletzungen – ein Video-Tutorial der CAA sensibilisiert

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Umfrageergebnisse: Vorbereitung auf die Flugsaison

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Prevent Overdue vorläufig im App Store unverfügbar

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Umfrage: Wie bereitet ihr euch auf die Flugsaison vor?

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Eure Antworten zur Seitenwindlandung – unser Fazit!

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Lesson learned: It’s all about communication

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Damit eine glatte Landung im Winter nicht schiefgeht

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Safety-Seminare: Know-how erhalten und teilen

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Winterrisiko: Freezing Rain

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Schönheiten mit Risiken – Bergkämme und Pässe

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

VFR into IMC – Unbeabsichtigter Flug in IMC Bedingungen

© MFVS

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Dirty dozen – Risiko Ablenkung

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Drohne als Weihnachtsgeschenk

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Hast du’s gechecked?

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Neue Öffnungszeiten FIC Genf

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Vergaservereisung – nicht nur ein Winterrisiko!

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

«Im Winter sind die Berge höher».

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Nur eine kleine Erkältung

www.flightsafety.ch

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Safety! FIRST – Modellflug Safety compendium

Modellflugverband

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Dirty Dozen – Lack of knowledge

© Samgongustofa (Icelandic Transport Authority)

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Neue SAR Merkblätter

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Top 7 Mistakes You’ll Make as a Pilot

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Doppelt genäht hält besser!

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

FLARM: Jährlicher Test der Sendeleistung

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Fliegen mit Handicap rund um die Welt

© Handiflight

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Sunny Swift: Wirbelschleppen

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Some like it hot…aircraft do not!

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Update Prevent Overdue App

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

« Wie ging das nochmals mit diesen “HX”- Lufträumen? »

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Sunny Swift – Endanflugkurve bei starken Seitenwind

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Dirty Dozen (Human Factors) – Complacency

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Besuch Papst Franziskus in Genf – Einschränkungen des Luftraumes

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Lesson Learned: PAX-Briefing

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Awareness Kampagne DropZones 1: Parachuting activity AVOID HOTSPOTS

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Nachtflüge, was ist zu beachten?

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Fliegen oder nicht fliegen: Wie würdet ihr entscheiden?

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Fliegen im Gebirge: Flugvorbereitung

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

VFR in IMC: Protokoll eines letzten Fluges

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Lesson Learned: Fliegende Anfflugkarten

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Lesson Learned: Treibstoffberechnung

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Flugvorbereitung: NOTAM und DABS

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Lesson learned: Wo muss ich spätestens abheben?

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Fliegen oder nicht fliegen: Wie würdest du entscheiden?

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

R/SNOCLO

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post

Lesson Learned: Ist mein Passagier gesund genug zum Fliegen?

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco e Francese.

Mostra post